lunedì 27 novembre 2017

Sister





It all just came to a stop.
Smoke blown in to the moisture laden morning air,
But still birdsong falls like rainbow rain
A persistant rose refusing to give ground to the season
Still fighting to flower, a droplet of colour in the grey
Sister, are these a message to me?
Did I miss something when I casted my eye over this field?
Perhaps I didn't, but did I really see?


Paolo Driussi.

lunedì 6 novembre 2017

Greetings from Boston




Dreams of forgotten summer
Summer of sun rays and greens
Have you forsaken my dear self?
How do you live?
Have you done reading my book?
Please, please send me a postcard
At least for Christmas
How do you see our dreams now?
Dreams of forgotten summer
Summer of joy and abundance
Abundance of life 
So far away from this cold November.

Paolo Driussi

domenica 5 novembre 2017

4 Novembre Anniversario della Vittoria e festa delle Forze Armate.

Simbolo è la Tomba del Milite Ignoto nell’Altare della Patria. Nel 1921 vennero raccolte da tutti i campi di battaglia le salme di 11 caduti senza nome e ricomposte nella Chiesa di S.Maria del Castello a Udine . Le salme vennero poi trasferite ad Aquileia dove la madre di un irredentista disperso in guerra scelse una per essere inumata a Roma. Le 10 salme vennero sepolte nel cimitero degli Eroi ad Aquileia mentre quella prescelta raggiunse Roma su un affusto di cannone su un carro ferroviario. Il viaggio duró 7 giorni e in ogni stazione ricevette gli onori da parte della popolazione. Anche questa è storia di Udine.
Foto nell’ordine:
Trasporto delle Salme – Udine 13 ottobre 1921
Una delle Salme portata a spalla
Il Milite Ignoto nella chiesa dei Gesuiti a Gorizia
Altare della Patria – tumulazione del Milite Ignoto, 4 novembre 1921