lunedì 27 dicembre 2021

 Soldiers





Though time has passed, I see them so clear.

At crossroads I see soldiers join and part.

I see their faces in the setting sun.

The thought is bittersweet, ironically

But I smile because I know they’ll remember me.

 

Paolo Driussi

domenica 19 dicembre 2021

 Pleasing to the eye





He's pleasing to the eye,

Yet my interest exceeds the physical,

Seeking what conversation satisfies,

A connection of intellectuals. 


But the pain from my past just won't refrain,

Each day I become more of a skeptic,

Perhaps he's a creation of my brain,

Or he's my happiness resurrected. 


Paolo Driussi


mercoledì 15 dicembre 2021

 

We all need to feel the love


There is nothing as heart warming
As a hug from the heart

Boy, am I glad to see you again
Let’s hide so no one sees us

Let’s keep holding on
I want to hug you forever
And best of all
I love you more than words can say

Let’s give our hugs freely and with emotion
We all need to feel the love.

 

Paolo Driussi

domenica 5 dicembre 2021

 Il Sanremo 2022 di Amadeus




Ci sono quelli che vendevano i 45 giri a milioni, che sono stati colonne sonore di un intero Paese, che hanno scritto le pagine di storia della musica italiana, e non solo a Sanreno. E poi ci sono nomi sconosciuti al grande pubblico, post millennial benedetti dallo streaming e che il successo lo contano in visualizzazioni, download o follower. Due mondi, lo stesso Paese. Difficile dire se ad accettare la gara da parte di Morandi, Ranieri e Zanicchi abbia influito più il lungo periodo di limitazioni ai concerti dovuto alla pandemia o la speranza di ripetere lo stesso exploit di Orietta Berti nel 2021, dovuto peraltro più che al Festival alla collaborazione con Fedez e Achille Lauro in "Mille" successo dell'estate scorsa. Lo stesso Morandi ci aveva provato con "L'allegria"scritta da Jovanotti ma non con lo stesso esito.
Un minestrone che chi vorrà assaggiare a febbraio ci dirà se sarà passabile, indigesto o addirittura ottimo (ma ne dubito).

 "Un Napoletano sul Lago" di e con Ottavio Buonomo per OverMind Web Tv.




Uno spettacolo di canzoni e di vita, tra il teatro e la televisione attraverso il linguaggio web. Un susseguirsi di macchiette e omaggi, di satira politica ed emozionanti brani da commedie musicali, dalla "Roma nun fa la stupida stasera" da "Rugantino" a "Quale Verità" (interpretata da Mary D'Orsi) da "Il fiore nascosto e la lumaca sul cappotto" scritta dallo stesso Buonomo.
Uno spettacolo degno di lode con protagonista assoluto Ottavio Buonomo, attore di una indiscussa professionalità.
Regia televisiva di Carlo D'Orsi che gioca con le immagini e con la mimica di un artista che parla con il corpo, con gli sguardi, con talento. Squadra tecnica formata da Antonio Di Vaio alle luci, tecnici alle telecamere Domenico Giardinetto e Mattia Limardo, il quale appare anche nei video in bianco e nero delle prove dello spettacolo.

giovedì 2 dicembre 2021


Floating Leaf





Following my early morning walk,

I sit in the corner of the kitchen 

Drinking coffee and watching the cat 

On the window sill.


The neighborhood is quiet

And my eyes move to a leaf,

Floating to a  sheltered place

Near the fence in a flower bed.


Paolo Driussi

 

Writing Alone at Night


There are so many reasons why I write.

Sometimes I share my fears or tears,
But when I’m happy I hand out smiles.

I’ve seen so much and learned a thing or two.

It builds my confidence, once I am done,
But most of all I write,
Because it helps to pass the time,
Alone at night.

 

Paolo Driussi.

sabato 2 ottobre 2021

 Clouds





The same clouds that obscure your view

Water the trees that give you shade

Cleanse the air you breathe

And the clearing brightens your day


It takes sunshine and rain to make rainbows

You need a dream to make the hope grow

Life to make your day go


And a loving caress will be the peace you will know.


Paolo Driussi


mercoledì 22 settembre 2021

 False Friends




Sometimes I remember those last calls. 

And yet I’ll never recall 

The exact value of a false friendship.

Friendship is such a two-faced gift


Paolo Driussi


domenica 19 settembre 2021

 

Without you




It's not the same without you.

I am longing for a full moon 

To fill my sky once again.

I miss its soft beams of white flowing outside,

a vibrant hue compared to dreaming.

Oh, but it's not the same without you.


Paolo Driussi


domenica 12 settembre 2021

 Sept. 12th


I pick one rose For me, Wishing he were here, The one I held very dear. God took him up to Heaven one day I think of him up there; bow my head to pray.

Paolo Driussi.

sabato 11 settembre 2021

 

Watching Fireflies




What’s not to love about a summer day?
Kissed by the sun,
While honeysuckle breezes cool my face.

But when it gets too hot, I seek the shade
Barefoot in clover beneath tall sycamores

In the evening, in the swing, I watch fireflies
Then I fall asleep waiting for another sunrise.

Paolo Driussi

martedì 31 agosto 2021


In a Breath



With one whiff, everything changed.

Last year’s faded images of September renewed,

And the value of life increased

In a moment. In a breath.


Paolo Driussi

giovedì 12 agosto 2021

 Endless Rain





Inside my bedroom,
Laying in the pitch black
With nothing but a bright, white screen
In front of me,
Squinting as I listen
To the pouring rain
Trying not to think
Of you.

I feel exposed
And not because
I'm naked, but the blanket
Doesn't cover.


This pouring rain is endless
If I focus hard enough
I won't cry
As I try
Not to think
About you.

Paolo Driussi


mercoledì 11 agosto 2021

 OTTAVIO BUONOMO - Biografia per stampa, siti, informazione.




Ottavio Buonomo nasce ad Acerra il 22 ottobre 1985.
Debutta giovanissimo come attore, cantante, macchiettista. In teatro già dalla stagione 2002 – 2003.
E' tra i protagonisti più rappresentativi della scena culturale italiana. Già dalle origini i suoi spettacoli sono commedie musicali e varietà. Comincia a girare l'Italia con i suoi one man show e ne saranno tantissimi. Sono spettacoli in cui canta, recita, racconta, spazia dalla macchietta alla canzone napoletana, dai monologhi d'autore a brani inediti.
Nel 2007 partecipa a diversi programmi televisivi per emittenti locali ma che riescono ad avere successo anche grazie ai personaggi lanciati da Ottavio.
E saranno poi tanti i programmi che lo vedranno sia protagonista che ospite per emittenti sia locali che nazionali (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai Quattro, 7 Gold, TLA, Tele Akery, Napoli Nova, TLC, Tele Gran Ducato Toscana, etc.)
Dal 2009 con Andrea Di Nardo produce la “pop-demenz”, omaggi di musica demenziale attraverso brani che hanno caratterizzato la discografia, la goliardia e l'evoluzione dello spettacolo italiano, su tutti Cochi e Renato. La “pop-demenz” diventa anche argomento di esami universitari, come quello della dott.ssa Maffei della facoltà “Scienze dello spettacolo e produzione multimediale” (esame: Elementi di direzione artistica). Docente della facoltà è il regista, giornalista e drammaturgo Ugo Gregoretti che valuta l'esame “Ottavio Buonomo e Andrea Di Nardo, ideatori della Pop-Demenz” con “voto 30”.
Tra il 2009 e il 2010 è diretto tra gli altri da Giulio Adinolfi, Nicola Auletta ed Enzo Di Santo.
Nel 2010 scrive, dirige e interpreta la commedia musicale “Il fiore nascosto e la lumaca sul cappotto” che poterà poi in scena con un nuovo allestimento nel 2016 e con un cast di attori tra cui Rosaria De Cicco, Corrado Taranto, Daniela Albertini, Maria Elena Bianco e Gianluca Passarelli.
Nel 2010 è sostenitore di Totò nel programma televisivo “Il più grande italiano di tutti i tempi” (Rai Due) condotto da Francesco Facchinetti, con Biagio Izzo e Pippo Baudo. E molti sono gli spettacoli ed eventi legati al Principe Antonio De Curtis in arte Totò.
Nell'ottobre 2011 debutta al Teatro Sala Umberto di Roma con Enrico Montesano, il suo maestro, con lo spettacolo “Passeggiate romane”, per i 100 anni del Teatro inaugurato da Ettore Petrolini.
Alla prima dello spettacolo in sala ci sono anche Paolo Poli, Pino Quartullo e Pino Strabioli.
Nel dicembre 2011 al Teatro Alfieri di Torino debutta “Buon compleanno”, spettacolo di Enrico Montesano per i suoi primi 45 anni di carriera (interpreta tanti dei suoi storici personaggi). Ed Ottavio è nel cast accanto a Montesano in sketch e omaggi a personaggi come Gabriella Ferri e Totò. Lo spettacolo è in tournee in molti teatri italiani come il Teatro Augusteo di Napoli e il Teatro Manzoni di Milano. Ci saranno poi altre collaborazioni con Enrico Montesano sia in produzioni radiofoniche che teatrali.
Nel 2013 riceve il premio “Percorsi d'arte” per l'alto spessore artistico e per l'infaticabile impegno a favore della cultura.
Nel 2014 è in scena ne “Le voci del quartiere” diretto da Carlo Valastro con Loredana Simioli e Lidia Ferrara.
Nel settembre 2014 nel Maschio Angioino di Napoli gli viene conferito il Premio “Alfonso Gatto” alla carriera, per elevati meriti teatrali e musicali.
Dal giugno 2015 è Giacomo Leopardi nello spettacolo “La villa del poeta” di Antonio Ruocco con Ciro Scherma ed Emiliana Bassolino. Lo spettacolo va in scena anche negli anni a seguire e per diverse repliche nella stanza del poeta a Villa Delle Ginestre (Torre Del Greco). Nel 2019 vengono effettuate delle riprese dello spettacolo per Rai Due (TG 2 – TG 2 Weekend). E per la regia di Ruocco è nel cast di spettacoli “Nella città del Presepe”, “La congiura di Carmilina” con Valeria Angione e “Prossima fermata” con Ciro Pellegrino e Roberta Misticone.
Nel 2015 è nel cast dell'evento “L'amore senza tempo”, evento realizzato a Casalnuovo di Napoli con Gloria Christian e Antronello Rondi.
Nel 2016 è in scena con “8 X 1 = Un Ottavio”, un kolossal comico scritto da Pasquale Forni per Ottavio che interpreta otto personaggi. Nel cast anche Alvaro Vitali, lo storico Pierino del cinema italiano. E sempre di Pasquale Forni, nel 2018 è in scena con “Femmene, fatti e misfatti della famiglia Fava e Ventresca”, nel cast anche Vincenzo Merolla e Walter Lippa.
Nel 2018 gli viene conferito dal Comune di Barra (Napoli) il Premio “Eccellenze Barresi”.
Nel marzo 2019 è produttore della commedia “Magici napoletani” di Vincenzo Merolla con Laura Misticone, in scena al Teatro Bolivar di Napoli per la stagione 2018 – 2019 di cui è direttore artistico Emilio Fede.
Anche autore e compositore, ha scritto canzoni e colonne sonore ed ha inciso più di 600 brani.
Autore di oltre 100 canzoni interpretate da artisti internazionali come Giovanna Nocetti che inciso “Core malato”, tradotta anche in francese dalla cantante Lina Senese ed inclusa in un album sia in napoletano che in fransese, apprezzato anche dal Presidente della Repubblica Macron.
Tra le canzoni che ha scritto troviamo anche “'A canzone 'e Facebook”, “Sono semplici parole”, “Puoi anche baciarmi”.
Per il cinema ha partecipato a cinque film tra cui “Qualcuno ha visto il papa” di Corrado Taranto con Gino Rivieccio e Carlo Croccolo e “Marlene” di Mirko Zullo, scritto da Daniela Albertini, presentato e premiato al Festival del Cinema di Barcellona e semifinalista al Festival del Cinema di Los Angeles. Nel film Ottavio interpreta Totò.
Insegnante ed esperto esterno per laboratori teatrali, progetti Pon e Scuole Aperte, tiene corsi per scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori.
Ha scritto diverse commedie per bambini e ragazzi rappresentate sia in istituti scolastici che in teatro. Con Pasquale Forni è ideatore del Premio “Insieme si può – Stop al Bullismo” che nella settimana del bullismo porta al Teatro Italia di Acerra (Na), alunni di tante scuole della Campania.
Nell'ottobre 2020 è al Castello Vinci di Vetralla (Viterbo) per lo spettacolo “Carosone, 100 anni e non li dimostra”, dedicato a Renato Carosone, organizzato da Sandrino Aquilani, amico, autore e produttore discografico di Carosone.
OGGI
Dal gennaio 2021 debutta nella Web Tv presentando “Ti racconto il Teatro”, 10 puntate per ArteIn, una web-tv di Desenzano Del Garda. Le trasmissioni sono molto seguite ed il successo fa si che vengano poi prodotte altre trasmissioni come “In alternativa c'è un alternativa” e “Mi faccio in 4”.
Nell'aprile 2021 è nel cast di una puntata della sit-com “Skoppiati” in onda su Tele A, con Lucio Ciotola, Lello Pirone, Natalia Cretella, Marzo Lanzuise.
Nel giugno 2021 è in Teatro con lo spettacolo “Convegno comico”.
Ottavio è citato in numerosi libri di cultura e spettacolo, in particolar modo in libri dedicati a Totò. Si cita “50 Sfumature di Totò” di Gianfranco Ponte (prefazione di Nino Frassica), 50 interviste a personaggi dello spettacolo tra cui Renzo Arbore, Liliana De Curtis, Carlo Croccolo, Bud Spencer, Enzo Garinei, Lino Banfi, Pippo Baudo, Massimo Boldi, Franca Valeri, Vittorio Marsiglia, Giancarlo Governi, Enrico Montesano e Ottavio Buonomo.
E' fondatore dell'Associazione Culturale “Il Teatro di Ottavio” che pone come finalità ed attività istituzionale la cultura teatrale su tutto il territorio nazionale attraverso spettacoli, laboratori, percorsi di formazione.
Alcuni dei Teatri in cui ha recitato:
Teatro Augusteo (Napoli), Teatro Totò (Napoli), Teatro Bolivar (Napoli), Teatro Palcoscenico (Napoli), Teatro Acacia (Napoli), Teatro Cilea (Napoli), Teatro Troisi (Napoli), Teatro Paradiso (Napoli), Teatro Sala Umbrto (Roma), Teatro Auditorium della Conciliazione (Roma), Teatro Barnum (Roma), Teatro Garbatella (Roma), Teatro Aldo Fabrizi (Roma), Teatro Ariston (Gaeta), Teatro Alfieri (Torino), Teatro Operti (Torino), Teatro Manzoni (Milano), Teatro Officine H (Ivrea), Teatro Oplas (Umbertide – Perugia), Teatri dei Riuniti (Umbertide – Perugia), Teatro comunale (Caserta), Teatro Italia (Acerra), Teatro Magic Vision (Casalnuovo di Napoli), Teatro Pier Paolo Pasolini (Casalnuovo di Napoli), Teatro Gloria (Pomigliano D'Arco), Teatro Ateneo (Casoria), Teatro Padre Arturo D'Onofrio (Scisciano), Teatro Lendi (Sant'Arpino – Caserta).


Falling Little Star




I'm falling. it is a quarter to midnight.

I'm nothing but a lost little star.

I want to forget all the years in the sky.

But why would a man turn around,

For a little star?


Paolo Driussi

sabato 31 luglio 2021

 My Words



My words were meant to sneak inside your heart

And resonate the message I whisper

For you to know what makes me fall apart


But some words are meant to be felt, not explained.

They exist just to exist

For the sake of a tear

I lost while hiding among the trees



One day, It will all be explained

Long after I am gone, 

Untangle my words and talk to them.

They will talk to you.


Paolo Driussi.

venerdì 16 luglio 2021

 

Back Home




When departing day arrives 

time slows and I face a chasm,

looking back at a life I’d almost forgotten.

Saturday arrives

like an autumn storm beginning with clouds.


Paolo Driussi


domenica 27 giugno 2021

 Resolutions




I'll crush the negative thoughts that pull me down

I will brush the black and white dots in vibrant hues,

Descry and espouse every opportunity that comes.

I'll try until my zeal for success blazes bright.


Paolo Driussi



martedì 22 giugno 2021

 I’d love to buy a boat and sail the seas




I’d sail from cape to cape, from gulf to strait
A life at sea, beneath large wind filled sails
With peaceful friends, the dolphins and gulls.

 

Paolo Driussi

sabato 24 aprile 2021



Yester Years





"Wait until I get back.

I give you something to read".


"Don't be running in and out that door.

Letting the heat out of the kitchen".


"Button your coat better, if you go out.

Have you got money enough?

Don't come back late".


"We'll have pizza for dinner"


Melancholic memories of yester years


Paolo Driussi.

martedì 9 marzo 2021

Beware the spell




Nights align

Like in a dream.

I am a wayward soul

On the lonely stroll.

A phantom escape,

A quiet river.

I am afraid  shadows weld

Beware the spell.


Paolo Driussi.

venerdì 19 febbraio 2021

 Uptown Buses




There is no sun, so little hope,

There are no gardens,

But plenty seeds raised to die

In watered sorrows drown.


Buses go uptown

To shiny places,

To uptown people,

Six p.m., afternoon dying


Everything

goes unnoticed by senses dulled,

The day goes down,

Another, and another,

Colored pained refrain.


Paolo Driussi


domenica 24 gennaio 2021

 Drunk




His words are bitter 

But his thoughts are true;

Only the drunk can tell the truth.

His incoherent words fall to the floor

Followed closely by his slouched figure

And salty tears.

He sleeps on the bathroom floor,

Soaked in the mess he's created.


Paolo Driussi

giovedì 21 gennaio 2021

 Not too sure





You and I were stories of which

I had no memory of at all,

So it had to be

Someone else and never really me,

As you claim it was.



Every breeze carries to my mind

The truth and I am captive in your eyes

Even as they wander.



Paolo Driussi

mercoledì 20 gennaio 2021

 Somewhere





Somewhere between the here and now 

Lies a place forever,

Where I stand with you in the morning sun

Beside a waterfall

And watch the river flow gently to the sea.


To take you in the water,

While our sprits soar to mountain tops

To fly with eagles.


In love is an eternity that cannot be concealed,

But no matter what you say of it:

It’s only what you feel.


Paolo Driussi

martedì 19 gennaio 2021

 You pick me up at eight




You’re well dressed 

After a long day.


You bring me close to your face,

Put your lips to me,

Clasp mine in between yours.


Tonight, you’re sad, lonely

Looking to unwind, let go.


Today’s been long, tiring,

You need a distraction,


Your hand trembles as you hold me,

But you won’t let go of me.



Paolo Driussi

sabato 16 gennaio 2021

 Each and every day





To live is to love

And to love is to live

What would be life if there was no love to give?


I find this hard to believe

Even harder to say

But I find myself falling deeper in love with you

Each and every day


That’s really all I had to say,

But I hope that you’re having

A great Valentine’s Day.


Paolo Driussi


mercoledì 13 gennaio 2021

 

Una passeggiata anche se fa freddo.


Oggi il ragionier Giustini è uscito al solito orario, anche se azzoppato e dimenticando il bastone! Ma lui che è caparbio ha pensato di farcela perché con la cavigliera sente meno dolore.Il viale, pur non essendo una bella giornata, era stupendo: le macchine si potevano contare sulle dita di due mani, le persone altrettanto. Non c'erano che persone con i cani e qualche vecchietto che si sgranchiva le gambe.Faceva freddo ma per il ragionier Giustini era l'ideale.Senza cappello, senza giaccone imbottito. Una giacca leggera con un pantalone primaverile. Approfittando della zona gialla, subito dopo l'Epifania aveva portato tutto al lavsecco.Ha percorso tutto il viale facendo due chilometri ed ha approfittato per fare visita a un cugino un pó più giovane di lui:  90 anni!Lucidissimo, fisico da settantenne,  l'ha accolto con tanto affetto e come fanno  di solito si sono messi a parlare del suo matrimonio. La moglie era morta dieci anni addietro e ora viveva con una badante. Poi hanno parlato di "Tale e Quale Show", del "Cantante Mascherato", dei problemi inerenti alla terza età e dei rapporti con le persone.Il ragionier Giustini ha  sempre ammirato il cugino non solo perché era stato ed è tuttora un uomo affascinante,  ma  come pregio assoluto un uomo empatico, comprensivo, buono che però non aveva  trovato nella moglie le stesse qualità e quindi era stato un matrimonio molto tumultuoso. Lui l'aveva accudita finché aveva potuto, poi anziano anche lui, avevano preso una badante.La badante ha preparato un caffè, gli ha offerto un cioccolatino e poi si sono salutati.Il ragionier Giustini ha rifatto i due chilometri per tornare a casa e si è fermato alla pasticceria per prendere dei bignè. Chissà! Spera in una visita della signorina Fiamma di ritorno dalla massaggiatrice per i dolori alla cervicale.Diversamente, in barba al diabete, li mangerà tutti lui.




domenica 10 gennaio 2021

Just for the night at least




Tonight we were rebellion.

It was just you and me

In this dizzy world of

Disco lights,

I knew that if I fell, 

You would catch me,

And no matter how strong I felt,

You still pulled me in

And held me close,

Because tonight we didn't care

What others thought.

Tonight we were together.

Hands and hearts entwined

Like leaves on a bush.

 

Just for the night at least.


Paolo Driussi


venerdì 8 gennaio 2021

 A snowflake blowing in the wind




A young man being travelling under the wintry sky
The songs of a foreign world
Landing and kissing the lips
Of someone who was expecting nothing of this sort.

An idea.
Rare and complete,
In full bloom,
Premature.
For the bright days of spring have yet to gift this idea life
But it sticks still
Deep in the mind
Of the unwary young man.
An idea,
Individual and unique
Much like the snow that falls.

The stars whisper secrets of the universe
To comfort his premature feelings.
Ahead of his time,
Aged beyond years.
Catching snowflakes meant for someone else.

Paolo Driussi.