lunedì 27 dicembre 2021

 Soldiers





Though time has passed, I see them so clear.

At crossroads I see soldiers join and part.

I see their faces in the setting sun.

The thought is bittersweet, ironically

But I smile because I know they’ll remember me.

 

Paolo Driussi

domenica 19 dicembre 2021

 Pleasing to the eye





He's pleasing to the eye,

Yet my interest exceeds the physical,

Seeking what conversation satisfies,

A connection of intellectuals. 


But the pain from my past just won't refrain,

Each day I become more of a skeptic,

Perhaps he's a creation of my brain,

Or he's my happiness resurrected. 


Paolo Driussi


mercoledì 15 dicembre 2021

 

We all need to feel the love


There is nothing as heart warming
As a hug from the heart

Boy, am I glad to see you again
Let’s hide so no one sees us

Let’s keep holding on
I want to hug you forever
And best of all
I love you more than words can say

Let’s give our hugs freely and with emotion
We all need to feel the love.

 

Paolo Driussi

domenica 5 dicembre 2021

 Il Sanremo 2022 di Amadeus




Ci sono quelli che vendevano i 45 giri a milioni, che sono stati colonne sonore di un intero Paese, che hanno scritto le pagine di storia della musica italiana, e non solo a Sanreno. E poi ci sono nomi sconosciuti al grande pubblico, post millennial benedetti dallo streaming e che il successo lo contano in visualizzazioni, download o follower. Due mondi, lo stesso Paese. Difficile dire se ad accettare la gara da parte di Morandi, Ranieri e Zanicchi abbia influito più il lungo periodo di limitazioni ai concerti dovuto alla pandemia o la speranza di ripetere lo stesso exploit di Orietta Berti nel 2021, dovuto peraltro più che al Festival alla collaborazione con Fedez e Achille Lauro in "Mille" successo dell'estate scorsa. Lo stesso Morandi ci aveva provato con "L'allegria"scritta da Jovanotti ma non con lo stesso esito.
Un minestrone che chi vorrà assaggiare a febbraio ci dirà se sarà passabile, indigesto o addirittura ottimo (ma ne dubito).

 "Un Napoletano sul Lago" di e con Ottavio Buonomo per OverMind Web Tv.




Uno spettacolo di canzoni e di vita, tra il teatro e la televisione attraverso il linguaggio web. Un susseguirsi di macchiette e omaggi, di satira politica ed emozionanti brani da commedie musicali, dalla "Roma nun fa la stupida stasera" da "Rugantino" a "Quale Verità" (interpretata da Mary D'Orsi) da "Il fiore nascosto e la lumaca sul cappotto" scritta dallo stesso Buonomo.
Uno spettacolo degno di lode con protagonista assoluto Ottavio Buonomo, attore di una indiscussa professionalità.
Regia televisiva di Carlo D'Orsi che gioca con le immagini e con la mimica di un artista che parla con il corpo, con gli sguardi, con talento. Squadra tecnica formata da Antonio Di Vaio alle luci, tecnici alle telecamere Domenico Giardinetto e Mattia Limardo, il quale appare anche nei video in bianco e nero delle prove dello spettacolo.

giovedì 2 dicembre 2021


Floating Leaf





Following my early morning walk,

I sit in the corner of the kitchen 

Drinking coffee and watching the cat 

On the window sill.


The neighborhood is quiet

And my eyes move to a leaf,

Floating to a  sheltered place

Near the fence in a flower bed.


Paolo Driussi

 

Writing Alone at Night


There are so many reasons why I write.

Sometimes I share my fears or tears,
But when I’m happy I hand out smiles.

I’ve seen so much and learned a thing or two.

It builds my confidence, once I am done,
But most of all I write,
Because it helps to pass the time,
Alone at night.

 

Paolo Driussi.