giovedì 21 dicembre 2017
lunedì 27 novembre 2017
Sister
It all just came to a stop.
Smoke blown in to the moisture laden morning air,
But still birdsong falls like rainbow rain
A persistant rose refusing to give ground to the season
Still fighting to flower, a droplet of colour in the grey
Sister, are these a message to me?
Did I miss something when I casted my eye over this field?
Perhaps I didn't, but did I really see?
Paolo Driussi.
lunedì 6 novembre 2017
Greetings from Boston
Dreams of forgotten summer
Summer of sun rays and greens
Have you forsaken my dear self?
How do you live?
Have you done reading my book?
Please, please send me a postcard
At least for Christmas
How do you see our dreams now?
Dreams of forgotten summer
Summer of joy and abundance
Abundance of life
So far away from this cold November.
Paolo Driussi
domenica 5 novembre 2017
4 Novembre Anniversario della Vittoria e festa delle Forze Armate.
Simbolo è la Tomba del Milite Ignoto nell’Altare della Patria. Nel 1921 vennero raccolte da tutti i campi di battaglia le salme di 11 caduti senza nome e ricomposte nella Chiesa di S.Maria del Castello a Udine . Le salme vennero poi trasferite ad Aquileia dove la madre di un irredentista disperso in guerra scelse una per essere inumata a Roma. Le 10 salme vennero sepolte nel cimitero degli Eroi ad Aquileia mentre quella prescelta raggiunse Roma su un affusto di cannone su un carro ferroviario. Il viaggio duró 7 giorni e in ogni stazione ricevette gli onori da parte della popolazione. Anche questa è storia di Udine.
Foto nell’ordine:
Trasporto delle Salme – Udine 13 ottobre 1921
Una delle Salme portata a spalla
Il Milite Ignoto nella chiesa dei Gesuiti a Gorizia
Altare della Patria – tumulazione del Milite Ignoto, 4 novembre 1921
Foto nell’ordine:
Trasporto delle Salme – Udine 13 ottobre 1921
Una delle Salme portata a spalla
Il Milite Ignoto nella chiesa dei Gesuiti a Gorizia
Altare della Patria – tumulazione del Milite Ignoto, 4 novembre 1921
martedì 24 ottobre 2017
October 24th, 1917
The machine guns fell to the ground,
And the light broke through the clouds.
Blood seared the battlefield,
Whence all but the dead
fought.
The war cry had turned to a silent sigh,
And the victory of one into the
disposition of the other.
The sun set that fateful day,
The battle was lost.
Paolo Driussi
mercoledì 18 ottobre 2017
Misery
The sun’s shining bright, but clouds block out the rays of light it emits,
You're like a new born baby, wrapped from head to toe in your stratus
blanket,
For the majority of your life you feel like you've been hibernating in the
shade,
You continuously pray for the heavens to open so you no longer have to be
afraid,
If they release you, they have the power to end your misery,
You shouldn’t have to live in fear of those who should love you
unconditionally.
Paolo Driussi
lunedì 16 ottobre 2017
domenica 1 ottobre 2017
October Rain
Unfinished poems
Heart full of motions
Sea sick in my room
I feel bad , I can't face it
And In this slumber I confess
Truth will be revealed
Like stains on a raincoat
My name faded above
Time only delivers
What it can take in the end
And for so long it has been there
Telling me it was good
Paolo Driussi
lunedì 18 settembre 2017
A tiny home and tiny spaces
Hey dreamer let your wild heart roam
You can't reside in just one home
How can you sit by a window so small and barred?
Fly free for that is what you were meant to do
Pretty little bird don't stop being you
Hey dreamer don't let them get you down
Don't let your sky be turned around
Don't stop beautiful dreamer, don't die
Dreamer, keep dreaming, waiting for the moment to arise
Don't hide away the beauty that you bleed
Don't sleep, restless wonder, wander on
You are blessed with a quest to ponder
To discover and invent
Hey dreamer, reality seems hell bent
To prove itself to be truly real
But real cannot be only what you feel
Dreamer, keep dreaming, let them make you
Dreamer, you know your dreams are more
More than just what makes the night go by.
Paolo Driussi
sabato 16 settembre 2017
Every word has been spoken
After the rains stop and the summer dissolves
Under a light blue sky soft breezes slide and revolve
Trees lining the garden path prepare to face the fall
Of slow yellow leaves and wait for the winter’s call
Soon northern winds will spray thick mist in the air
And morning dew will cling to the dead grass as silver crown
Days are getting shorter, throwing early long
Mystique shadows on the fallen foliage
Now the quiet forest observes the birds fly away
Clouds waltz, a cold wind sings the old song
And its rhythm resonates in my mind
The sunset spreads on blue hills the colors of autumn time.
Paolo Driussi
venerdì 15 settembre 2017
Between two and three o'clock at night
The rain comes with the same usual tick ticks on the window
I keep going through the storm to who is waiting
I won’t make it by tonight if I go to slow
The rain does not alter or slow but rather picks up
I have to hurry because they're waiting
My car keeps picking up speed, going ever so faster
I hope they are still waiting
The wind blows and I end up in a meadow
For there they are in my sight
Then I realize my nightmare
For they've been dead for many years
Am I dead? Three ' o clock at night.
Paolo Driussi
lunedì 11 settembre 2017
So passé
An age where we can talk to everyone
But nobody knows what to say
It's getting old and lost its fun
Out off style and so passé.
I have scars on the inside of my mouth
Because I'm talking to myself
It hurts my jaw without a doubt
Looking at the life of someone else
We all get lost in the vanity
It takes the human out of humanity
Such a sad calamity
We soak up life with a battery
Caught up in all the new age trends
Missing all our digital friends
Devolving feels like such a sin
Hiding behind a self portrait grin
Paolo Driussi
martedì 29 agosto 2017
Waiting for the van to come
What was pleasing now is almost fully gone
Man’s future makes a shadow of ages.
Various events till our joyful life
Dear faces vanished, ruins remained
No mercy express the daily old strife
The long for sunshine seams as mirage vain.
The fire devours fall’s color of trees
Hot summer with the red lips passed away,
North wind will bring a sense of cold kiss
Yesterday nice vision dwells in the soul.
Man’s future makes a shadow of ages.
Various events till our joyful life
Dear faces vanished, ruins remained
No mercy express the daily old strife
The long for sunshine seams as mirage vain.
The fire devours fall’s color of trees
Hot summer with the red lips passed away,
North wind will bring a sense of cold kiss
Yesterday nice vision dwells in the soul.
Paolo Driussi.
sabato 29 luglio 2017
A Couple More Days
Breathing the August Air
Red color spilled with light
Unforgetable memories shared
Encompassed by unending day.
Flawless though this place may seem
Relentless of the truth,
Imperfection, though minute, sometimes overlooked
Never understanding things that aren't there
Sunset will come, and soon you will see,
Simple, beautiful, fallen leaves.
Paolo Driussi.
mercoledì 21 giugno 2017
A Natural Waltz
I could sense the feeling of calm inside me.
It swelled as the earth moved.
I danced as the soil grooved.
Nature and I, becoming one in a natural waltz,
Reunited despite our several faults.
My thoughts screamed in the quiet realm that was my mind.
I disappeared as I became lost in time.
No essence of mind, body, or soul,
Ghosts that whispered around me through the trees,
Nothing could touch me.I could fly
Higher and higher I flew, the clouds flying by.
This is the feeling that encompasses me as I lie beside nature,
One on one after so many years of departure.
The earth is our roots, and from earth we bear our fruits,
The fruits that grow and become our future, our hope.
My journey has ended, the knowledge on my face.
Paolo Driussi.
domenica 11 giugno 2017
Chapters of life
Our lives are filled with so much pain
I often ponder why we are expected not to go insane
Life gets especially tough in places
Everyone you meet a smile seems to be on their faces
You sit and just glance around
True happiness it appears everyone else has found
And with that depressed look, you wonder why not me
But yet life is a game and parts of it we cannot see
So we sit and cry in our own sorrow
Not knowing what might come tomorrow
Our heads hung in shame
Looking for our fifteen minutes of fame
Then out of the blue
Without even one little clue
We suddenly realize
Our miracles were merely in disguise
We open the doors and let them into our hearts
These miracles are what makes up life's many parts
Whenever you're down and don't know where to look
Go back to that chapter in your own life's book.
Paolo Driussi
domenica 14 maggio 2017
Just a Memory
My mother died suddenly,
I didn't even get tell her goodbye
I didn't get to thank her for her many good deeds
And tender care of all of my needs
They came and took her away
Before my Dad and I could pray
And think of all the little things that I had wanted to say
It happened in early December
With sorrowful goodbyes from everyone she knew
She was laid to rest in a beautiful dress of satin
I still visit her often, although it's only in my mind
And recall wonderful memories of her,
You know the lasting kind.
Paolo Driussi.
My mother died suddenly,
I didn't even get tell her goodbye
I didn't get to thank her for her many good deeds
And tender care of all of my needs
They came and took her away
Before my Dad and I could pray
And think of all the little things that I had wanted to say
It happened in early December
With sorrowful goodbyes from everyone she knew
She was laid to rest in a beautiful dress of satin
I still visit her often, although it's only in my mind
And recall wonderful memories of her,
You know the lasting kind.
Paolo Driussi.
giovedì 27 aprile 2017
Darkness
Now that everything is lost
I peril myself through an endless journey
To slay my immortal depression.
Yet I have eyes, ears, hands
And everything someone would want,
I have absolutely nothing.
Nightmares flow through my thoughts like fire.
Although they cannot harm
What's been destroyed
Or burn what's been blackened,
I am still disturbed.
I wonder what reality is
When that which is real seems so obscure,
Like a dream.
I am in an eternal sleep.
I am still, for I have nothing to do but be.
If I could ever wake up
It would be of no use,
For all I would see is darkness.
Paolo Driussi
martedì 4 aprile 2017
Easter Time is Here
Bunnies and butterflies
Chocolate eggs
Cute and sweet things
To soften our hearts
Rainbows and sunshine
With joy and laughter
Brightening our day in every hue
Of a promise thereafter
Warming our hearts too
Bringing cheer and celebration
Thoughtfulness and care
A time of remembrance
And gleeful jubilation
Spent with family and friends
Those who know us best and most
Sharing our love from within
When Easter Time is here!
Paolo Driussi
sabato 25 marzo 2017
Che sia benedetta
Ho sbagliato tante volte nella vita
Chissà quante volte ancora sbaglierò
In questa piccola parentesi infinita
Quante volte ho chiesto scusa e quante no
È una corsa che decide la sua meta
Quanti ricordi che si lasciano per strada
Quante volte ho rovesciato la clessidra
Questo tempo non è sabbia ma è la vita che passa, che passa
Che sia benedetta
Per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta
Per quanto sembri incoerente e testarda, se cadi ti aspetta
E siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta
Tenersela stretta
Chissà quante volte ancora sbaglierò
In questa piccola parentesi infinita
Quante volte ho chiesto scusa e quante no
È una corsa che decide la sua meta
Quanti ricordi che si lasciano per strada
Quante volte ho rovesciato la clessidra
Questo tempo non è sabbia ma è la vita che passa, che passa
Che sia benedetta
Per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta
Per quanto sembri incoerente e testarda, se cadi ti aspetta
E siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta
Tenersela stretta
Siamo eterno, siamo passi, siamo storie
Siamo figli della nostra verità
E se è vero che c'è un Dio e non ci abbandona
Che sia fatta adesso la sua volontà
In questo traffico di sguardi senza meta
In quei sorrisi spenti per la strada
Quante volte condanniamo questa vita
Illudendoci d'averla già capita
Non basta, non basta
Che sia benedetta
Per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta
Per quanto sembri incoerente e testarda, se cadi ti aspetta
E siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta
A tenersela stretta
Siamo figli della nostra verità
E se è vero che c'è un Dio e non ci abbandona
Che sia fatta adesso la sua volontà
In questo traffico di sguardi senza meta
In quei sorrisi spenti per la strada
Quante volte condanniamo questa vita
Illudendoci d'averla già capita
Non basta, non basta
Che sia benedetta
Per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta
Per quanto sembri incoerente e testarda, se cadi ti aspetta
E siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta
A tenersela stretta
A chi trova se stesso nel proprio coraggio
A chi nasce ogni giorno e comincia il suo viaggio
A chi lotta da sempre e sopporta il dolore
Qui nessuno è diverso, nessuno è migliore
A chi ha perso tutto e riparte da zero perché niente finisce quando vivi davvero
A chi resta da solo abbracciato al silenzio
A chi dona l'amore che ha dentro
Che sia benedetta
Per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta
Per quanto sembri incoerente e testarda, se cadi ti aspetta
E siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta
A tenersela stretta
Che sia benedetta
A chi nasce ogni giorno e comincia il suo viaggio
A chi lotta da sempre e sopporta il dolore
Qui nessuno è diverso, nessuno è migliore
A chi ha perso tutto e riparte da zero perché niente finisce quando vivi davvero
A chi resta da solo abbracciato al silenzio
A chi dona l'amore che ha dentro
Che sia benedetta
Per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta
Per quanto sembri incoerente e testarda, se cadi ti aspetta
E siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta
A tenersela stretta
Che sia benedetta
mercoledì 15 febbraio 2017
Analisi Magistrale di Alfonso Gil su "C'era una volta Studio Uno"
Paolo caro, non mi sono espresso ieri perché contavo di farlo oggi con più obiettività dopo aver visto la seconda puntata e ora posso dirti che se dovessi dare un voto forse cinque è anche tanto se si tiene conto della realtà storica ampiamente -e troppo liberamente- manipolata e della cronologia errata degli avvenimenti e dei costumi. Intanto siamo nel 1961 e quindi le donne rigorosamente con la gonna al di sotto del ginocchio e solo nel 1966, con l’avvento della stilista Mary Quant, era considerato minigonna tutto ciò che lasciava le ginocchia scoperte. Studio Uno 1961 non rappresentava la novità come genere di varietà perché seguiva la formula riuscitissima del precedente “Giardino d’inverno” andato in onda circa un anno prima, ugualmente diretto da Antonello Falqui e che già aveva nel cast le gemelle Kessler che cantavano come sigla iniziale “Pollo e champagne” e Don Lurio come coreografo, nonché presentato dal Quartetto Cetra riconfermato nel cast del successivo Studio Uno 1961 come ospite fisso e che aveva Ornella Vanoni nel ruolo poi preso da Mina in Studio Uno. La fiction invece ce lo propone come un varietà quasi sperimentale sul quale parte dei dirigenti RAI non volevano rischiare tenendo anche conto che Mina “era quella che cambiava un uomo al giorno” quando poi in realtà aveva un flirt con Valter Chiari durato fino alla comparsa di Corrado Pani, l’uomo che la renderà madre. Ma anche la sua figura statuaria ne è uscita minimizzata visto che ci troviamo di fronte ad una donna di un metro e ottanta di suo e che con tacco e cotonatura ai capelli toccava il metro e novanta… nella fiction era riconoscibile solo per abiti e cotonatura capelli ma non per la fisicità. Gli anacronismi sono stati numerosi; le protagoniste hanno ballato “24000 baci” come se fosse stato un Twist ma in realtà tale ballo è arrivato da noi l’anno dopo e, nonostante eravamo nel 1961, hanno mandato in onda “Io che non vivo senza te” che è del 1965. Simile svarione nella seconda puntata quando una delle protagoniste era al bar e hanno mostrato un video di Mina da Studio Uno 1966 quando poi si stava trattando del periodo dell’ostracismo che finirà nel 1964. Non mi risulta, inoltre che “Studio Uno 1964” con ospite fisso Rita Pavone fosse stato mandato in onda di pomeriggio… La storia iniziata il 1961 si conclude nel 1965… ma, nonostante siano passati 4 anni, il figlio di Rita (la mancata cantante che fa la sarta) non è cresciuto per niente? Insomma, ad un certo punto si è persa del tutto la fusione della debole vicenda delle tre protagoniste con la realtà storica di Studio Uno che, ad onor del vero, andava trattata con maggior rigore. Mi aspettavo molto di più dalla RAI che ai suoi tempi d’oro ci aveva abituati a ben altro prodotto.
sabato 7 gennaio 2017
Gone so soon
When you were almost one
I taught you how to walk
And it was because of me that
You learned to talk.
Days and days go by
And i haven't even realized why
On that cold January day that
You had to say good-bye.
I wished and wished
That i would just wake up
But not even the strongest wish
Could change all this.
Paolo Driussi
Iscriviti a:
Post (Atom)